"Cerca di rendere la tua scrittura più naturale": Cours Florent organizza workshop sulla Costa Azzurra, ti portiamo dietro le quinte di questi workshop

Ha appena 13 anni. Interpreta Rose. L'eroina di Titanic . Anziana. Pronta a raccontare alla nipote la sua folgorante avventura. Solo che non siamo nel film di James Cameron, ma al teatro Francis-Gag, in rue de La Croix, nella Vecchia Nizza. Al corso di cinema per ragazzi di Cours Florent. Uno dei corsi introduttivi e avanzati di recitazione teatrale e cinematografica istituiti a Nizza dalla famosa scuola di teatro parigina.
Questa "nissardizzazione" dell'istituzione è stata oggetto di una delibera del Consiglio Comunale di Nizza a favore della formazione artistica. È tra il 109 e il teatro Francis-Gag che, da aprile a fine agosto, soggiorni di una settimana riuniscono tutti i pubblici. Questa partnership coinvolge anche il Conservatorio Regionale di Nizza, come spiega Patrick Mottard, consigliere comunale delegato al Cinema e allo Spettacolo dal Vivo: "Offriamo al Cours Florent uno spazio per sviluppare tirocini a Nizza e, in cambio, offre uno stage gratuito agli studenti del conservatorio, esclusivamente per il cinema e per acquisire le giuste tecniche".
Un riferimentoQuel giorno, al teatro Francis-Gag, siamo a metà del laboratorio di Cinema per Ragazzi. Gli undici ragazzi, dai 13 ai 17 anni, si alternano davanti alla telecamera e si concentrano sul vivere il loro copione. Monologhi che hanno scelto loro stessi dal repertorio più vario: Antigone, Cyrano de Bergerac, Lucrezia Borgia... E che rielaborano in chiave cinematografica.
"Il lavoro consiste nel prendere il testo e portarlo altrove", sussurra Florent Bonetto. Un nome predestinato per questo insegnante di teatro del Cours Florent: "Sono di Nizza, ho lavorato per 14 anni a La Semeuse. Il Cours Florent mi ha contattato e mi ha detto che volevano trasferirsi a Nizza per lanciare i corsi. Per il momento, sono corsi di una settimana, mai uguali. Più che altro immersioni ricreative per imparare divertendosi."
Il contratto tra tutti i partner è firmato per un anno, "tacitamente rinnovabile per tre anni", afferma Patrick Mottard. Il rappresentante eletto auspica che la formula continui, perché "si tratta di una partnership win-win e di un punto di riferimento. In effetti, sono pochi gli attori francesi che non siano passati per Cours Florent".
Serietà senza inganniIl ragazzo che interpreta Rose ripete le sue battute. Più volte. Si impegna. Florent non perde un colpo: "Manca di tenerezza. Cerca di rendere le tue battute più naturali". Il ragazzo ripete. Ancora e ancora. Lui, come i suoi compagni di classe, prende molto sul serio le loro osservazioni. "Tutto quello che dicono qui deriva da soli tre giorni di formazione. Alcuni di loro non avevano mai fatto teatro né toccato una macchina da presa".
Perché c'è anche la macchina da presa. "Da imparare per familiarizzare con l'espressione artistica", continua Massimo Ditta. È il direttore di 109, un centro culturale dove si svolgono anche altri programmi come teatro e cinema, eloquenza e altro ancora. In totale, i corsi sono nove: due al Francis-Gag, sette al 109. Gli insegnanti cambiano a seconda del tema.
Per Massimo, la trilogia al Cours Florent 109 del Théâtre Francis-Gag ha senso: "La partnership esiste da quattro anni e l'idea è di rinnovarla in futuro a Nizza, terra del cinema". Questi corsi hanno un costo: 590 euro a settimana, dal lunedì al sabato. Ma alla fine, "danno fiducia, permettono di ritrovare l'autostima. Il tutto in luoghi stimolanti, che possono ispirare vocazioni".
È stato chiesto loro cosa spingesse questi ragazzi e ragazze minorenni a diventare adulti. Molti hanno alzato il dito. Ecco le loro testimonianze.
Elyne, 17 anni : "Faccio teatro da quando ero piccola. Sono sempre stata estroversa. Voglio fare l'attrice. Più che altro un'attrice cinematografica. Mi piace stare davanti e dietro la telecamera. Per incoraggiare il mio sogno, i miei genitori mi hanno iscritto al corso Florent, dove l'insegnante ci dà ottimi consigli per aiutarci a immergerci meglio nelle nostre battute."
Sacha, 14 anni : "Faccio teatro da cinque anni. Volevo provare il cinema per vedere com'è davanti e dietro la macchina da presa. È stressante ma utile. E questo tipo di tirocinio ci permette anche di padroneggiare i testi. Utile per le nostre prossime lezioni a scuola."
Esteban, 17 anni : "Ho deciso di fare questo tirocinio perché sono immerso nelle arti legate all'eloquenza. Mi appaga, sto scoprendo molte sfaccettature del cinema. Qui cerco di mostrare il mio lato migliore agli altri, ma è più complicato esibirsi davanti a persone che non conosci."
Tom, 13 anni : "Sogno di diventare un attore. Infatti, l'anno prossimo andrò a Los Angeles, dove studierò e inizierò la mia carriera. Voglio essere come il mio attore preferito, Chris Pratt."
Margot, 16 anni : "Il mondo del cinema mi ha sempre interessato. Mi piacerebbe laurearmi in cinema e poi iscrivermi al Cours Florent di Parigi."
Lill, 15 anni : "Sono immersa nel mondo degli artisti. Ho sempre recitato. Alla fine della quinta elementare, abbiamo parlato del nostro futuro. E ho capito: volevo fare l'attrice, vivere più vite, un'esperienza e tante sensazioni."
Nice Matin